Le Sabbie Gialle, conosciute anche come Sabbie di Imola, sono una formazione geologica predominante nell'area di Castiglione. Risalenti a circa un milione di anni fa, queste sabbie presentano un caratteristico colore giallo intenso dovuto alla presenza di ossidi di ferro. Originatesi da ambienti marini costieri, queste sabbie includono strati arenacei, argillosi e ciottolosi.
Le Sabbie Gialle rappresentano le ultime spiagge del margine della Pianura Padana, con sedimentazioni precedenti ai periodi glaciali. Questi depositi, formati da sabbie debolmente cementate, contengono anche resti fossili marini, confermando la loro origine costiera.
Le grotte rifugio di Castiglione sono scavate in queste sabbie, sfruttando la loro facilità di lavorazione e resistenza strutturale, testimonianza dell'importanza geologica e storica di questa formazione.
Approfondimento >